Sei in: Home > Calendario Eventi > FESTA DELLA MADONNA DEI LAVORATORI
Data ultimo aggiornamento: 10/05/2017

Quando: Dal 14/05/2017 al 29/05/2017.
Categoria: Tempo Libero
La Parrocchia Madonna del Carmine
I comitati (Centro Civico Brollo Ceriano, Quartiere S. Anna)
e le Associazioni (Amici del Villaggio, Anziani dei tre quartieri, Amici della Chiesetta,
Progetto Gemma, Serenissima Calcio e Bocce)
Invitano tutti a partecipare alla
FESTA DELLA MADONNA DEI LAVORATORI
Uniti per collaborare!
Dal 14 al 29 maggio 2017
Domenica 14 maggio (al Centro Parrocchiale):
Ore 10.30: S. Messa con inaugurazione delle nuove vetrate
Mercoledì 17 maggio:
Ore 20.30: Rosario e S. Messa in via Donizetti
Venerdì 19 maggio (Per le contrade e al Centro Parrocchiale):
Ore 19.30: Apertura ristorante
Ore 19.45: Ritrovo e Partenza "Sfilata Contrade", da parchetto via Dante e
attraversando le vie principali del paese (Via Leopardi, Via Arti, Piazza Grandi, Via Isonzo,
Via Verdi, Via Giordano, Via Rossini, Via Verdi, Via Mascagni, Via Repubblica, Via S. Anna,
Via S. Ambrogio, Via per Limbiate, Via S. Anna, Via Repubblica),
arrivo alla Parrocchia “Madonna del Carmine” per benedizione palio.
Ore 21.30: Tiro alla fune con le contrade. Serata danzante.
Sabato 20 maggio (al Centro Parrocchiale):
Ore 17.30: Torneo di calcio maschile con le contrade
Ore 19.30: Apertura ristorante
Ore 20.30: S. Messa
Ore 20.30: Torneo di calcio femminile con le contrade
Ore 21.15: Serata danzante
Domenica 21 maggio (al Centro Parrocchiale):
Ore 9.00: S. Messa
Ore 10.30: S. Messa con e per gli ammalati della Parrocchia
Ore 12.00: Pranzo (previa iscrizione)
Ore 15.00- 18.00: Gioco “Boom” per i più piccoli (0-8 anni),
gimcana in bicicletta in campo a 7 (9-14 anni)- Banco Progetto Gemma– merenda
Ore 18.00: S. Messa
Ore 19.30: Apertura ristorante
Ore 20.30: Rosario in Parrocchia
Ore 21.00: Serata danzante
Martedì 23 maggio (al Centro Parrocchiale):
Ore 19.30: Apertura ristorante
Ore 21.00: “Passeggiata nel giardino di Dio”- Celebrazione e catechesi sulle nuove vetrate (in Parrocchia)
Mercoledì 24 maggio:
Ore 20.30: Rosario e S. Messa a S. Anna
Giovedì 25 maggio (al Centro Parrocchiale):
Ore 19.30: Apertura ristoro: panini/ birreria
Ore 20.30: Rosario in Parrocchia
Ore 21.00: Gioco “Balle in corsa” sul campo a 7
Venerdì 26 maggio (al Centro Parrocchiale):
Ore 19.30: Apertura ristorante
Ore 20.30: Rosario in Parrocchia
Ore 21.00: Flash "Broll" Mob con le Contrade
A seguire: Serata musicale "Revival"
Sabato 27 maggio (Per le contrade e alla Scuola Materna "G.Brollo"):
Ore 17.00: Corsa ad anello in contrada Riccio
Dal pomeriggio mostra fotografica alunni della scuola e chiesetta (presso il Centro Anziani Piazza Grandi)
Ore 20.30: Pesca di beneficenza (presso la Scuola Materna)
Ore 21.00: “Staffetta della carriola” con le contrade (presso la Scuola Materna)
Pesca di beneficenza- Luna Park - Sagra del Pesce
Domenica 28 maggio (al Centro Parrocchiale-Scuola Materna "G.Brollo"):
Ore 9.00: S. Messa (in Chiesa Parrocchiale)
Ore 10.30: S. Messa alla Chiesetta Madonna dei Lavoratori,
celebrerà don Maurizio Memini che ricorda i 35 anni di ordinazione presbiteriale (in caso di pioggia si svolgerà in Parrocchia)
Ore 12.30: Pranzo (previa iscrizione nei giorni precedenti)
Dal pomeriggio: mostra fotografica alunni della scuola e chiesetta (presso il Centro Anziani Piazza Grandi)
Ore 17.00: Rosario (Chiesetta Madonna dei Lavoratori)
Ore 18.00: S. Messa (Chiesa Parrocchiale)
Ore 21.30: Palo della Cuccagna (davanti Chiesetta)
Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico
Pesca di Beneficenza - Luna Park - Sagra del Pesce
In caso di pioggia il palo della cuccagna e lo spettacolo pirotecnico si svolgeranno lunedì 29 maggio
Lunedì 29 maggio (Chiesetta "Madonna dei Lavoratori" e Piazza Grandi):
Ore 9.00: S. Messa (Chiesetta Madonna dei Lavoratori)
Sera: mostra fotografica alunni della scuola e chiesetta (presso il Centro Anziani Piazza Grandi)
Ore 20.45: processione con la Madonna
(partenza dal parcheggio di via Giusti, arrivo alla Chiesetta Madonna dei Lavoratori).
Pesca di Beneficienza- Luna Park- Sagra del Pesce
Con il patrocinio dei comuni di: Ceriano Laghetto, Limbiate e Solaro