Sei in: Home > Calendario Eventi > CONOSCERE E AFFRONTARE I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Data ultimo aggiornamento: 11/10/2016

Quando: Dal 22/10/2016 al 25/11/2016.
Categoria: Incontri
Prosegue l’impegno delle Biblioteche
sulla tematica dei Disturbi Specifici di Apprendimento
Il Sistema bibliotecario di Saronno organizza:
Conoscere e affrontare i Disturbi Specifici di Apprendimento
3 serate per genitori, educatori e insegnanti
giovedì 27 ottobre 2016 ore 21
Leggere: una sola parola, mille diverse sfumature
Relatrice: Milena Catucci, Docente specializzata di Scuola primaria.
Formatrice AID: Associazione Italiana Dislessia
giovedì 3 novembre 2016 ore 21
Ambiente educativo e nuove tecnologie: quali effetti sul cervello?
Relatore: Cristiano Termine, NPI Ospedale “Filippo del Ponte”
Professore associato Università dell’Insubria. Formatore AID
venerdì 25 novembre 2016 ore 21
Una storia di dislessia
Testimonial: Giacomo Cutrera, Ingegnere dislessico, autore del libro
"Demone bianco: una storia di dislessia". Vicepresidente AID
La partecipazione a questo incontro è consigliata anche ai ragazzi
Gli incontri si terranno presso Auditorium A. Moro viale Santuario 13 - Saronno
Ingresso libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti disponibili
Per informazioni: Biblioteca civica di Saronno 029602625
Inoltre il Sistema bibliotecario di Saronno organizza
Leggere è così difficile?
laboratorio per ragazzi dai 9 ai 13 anni con diagnosi di dislessia
a cura di Associazione Italiana Dislessia sez. di Varese
Guidati da due docenti formatori AID
i ragazzi potranno sperimentare diverse modalità di lettura (libro, audiolibro, sintesi vocale),
e un’attività di digitalizzazione e formattazione di un testo cartaceo.
sabato 22 ottobre e 5 novembre dalle 10 alle 12
presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Civica
viale Santuario 2 – Saronno
iscrizione obbligatoria e gratuita
per informazioni: Biblioteca Civica tel. 029602625
In allegato la scheda di iscrizone al laboratorio
Allegati
Per approfondimenti sono disponibili i seguenti documenti allegati:
Scheda di iscrizione al laboratorio (in formato - KByte)