Sei in: Home > Calendario Eventi > SPECIALE ELEZIONI - SABATO 8 E DOMENICA 9 GIUGNO 2024
Data ultimo aggiornamento: 16/04/2024
![](/public/Eventi_Immagini/Relezioni-2024.png)
Quando: Dal 16/04/2024 al 10/06/2024.
Categoria: Elezioni
SPECIALE ELEZIONI
SABATO 8 E DOMENICA 9 GIUGNO 2024
si svolgeranno le elezioni dei membri del Palamento europeo spettanti all’Italia
e le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Ceriano Laghetto.
Resoconto
I seggi resteranno aperti NELLA GIORNATA DI SABATO 8 GIUGNO 2024 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 23.00
E NELLA GIORNATA DI DOMENICA 9 GIUGNO 2024 DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 23.00
presso la scuola primaria “Don Antonio Rivolta” di Via Stra Meda n. 33
e per esercitare il diritto di voto sarà necessario presentarsi muniti della tessera elettorale e di un documento di riconoscimento.
AFFLUENZA CERIANO LAGHETTO
EUROPEE
https://elezioni.interno.gov.it/comunali/votanti/20240609/votantiGI031040000
RISULTATI CERIANO LAGHETTO
EUROPEE
https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20240609/scrutiniEI1031040180
AMMINISTRATIVE
https://elezioni.interno.gov.it/comunali/scrutini/20240609/scrutiniGI031040180
APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE COMUNALE PER IL RILASCIO DELLE TESSERE ELETTORALI
Per il rilascio delle tessere elettorali non ritirate o dei duplicati, l’ufficio elettorale comunale sarà aperto:
VENERDI’ 7 GIUGNO 2024 dalle ore 9 alle ore 18;
SABATO 8 GIUGNO 2024 dalle ore 9 e per tutta la durata delle operazioni di votazione, cioè fino alle ore 23;
DOMENICA 9 GIUGNO 2024 per tutta la durata delle operazioni di votazione, cioè dalle ore 7 alle ore 23.
Si ricorda agli elettori, qualora la tessera elettorale non risulti più utilizzabile in seguito all'esaurimento degli spazi
ivi contenuti per la certificazione del voto, di rivolgersi all’ufficio elettorale comunale per il rilascio di una nuova tessera.
Si comunica che sono disponibili le tessere elettorali per
- i cittadini italiani nati nel primo semestre 2006, che hanno già compiuto 18 anni o li compiranno entro il 9 giugno 2024;
- i cittadini italiani che hanno trasferito la propria residenza nel Comune di Ceriano Laghetto.
Si invitano pertanto i cittadini suddetti a ritirare la tessera elettorale, previa presentazione di un documento di identità in corso di validità, presso l'Ufficio Elettorale.
PROPAGANDA ELETTORALE
In allegato le tabelle con gli spazi riservati alla propaganda per le elezioni dell’8 e 9 Giugno 2024 per
Europee
Amministrative
Si informa che il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali (Dait), Direzione centrale per i Servizi elettorali,
ha pubblicato le istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature per l’elezione:
del Parlamento europeo al seguente link
https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/pubblicazione-n1-elezioni-europee-ed2024
del Sindaco e del Consiglio comunale al seguente link
https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/pubblicazione-n1-elezioni-amministrative-ed2024
PRESENTAZIONE CANDIDATURE E APERTURE STRAORDINARIE DELL’UFFICIO ELETTORALE
Per il rilascio dei certificati di iscrizione alle liste elettorali e per tutti gli altri adempimenti previsti
per la presentazione delle candidature relative alle elezioni, l’ufficio elettorale
del Comune di Ceriano Laghetto sarà aperto nei seguenti giorni ed orari:
PER ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO
SABATO 27 APRILE dalle ore 9.00 alle ore 12.00
DOMENICA 28 APRILE dalle ore 9.00 alle ore 12.00
LUNEDI’ 29 APRILE dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00
MARTEDI’ 30 APRILE dalle ore 8.00 alle ore 20.00
MERCOLEDI’ 1 MAGGIO dalle ore 8.00 alle ore 20.00
PER ELEZIONI SINDACO E CONSIGLIO COMUNALE
MARTEDI’ 7 MAGGIO dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 17.00 alle 18.00
MERCOLEDI’ 8 MAGGIO dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 17.00 alle 18.00
GIOVEDI’ 9 MAGGIO dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 17.00 alle 18.00
VENERDI’ 10 MAGGIO dalle ore 8.00 alle ore 20.00
SABATO 11 MAGGIO dalle ore 8.00 alle ore 12.00
ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO - VOTO DEGLI STUDENTI FUORI SEDE
In occasione delle elezioni europee gli studenti “fuori sede” potranno votare, per la prima volta,
per le liste e i candidati della propria circoscrizione territoriale di origine,
senza la necessità rientrare nel comune di residenza.
La nuova modalità di voto consentirà agli studenti domiciliati per un periodo
di almeno tre mesi in un comune fuori dalla propria regione di residenza di votare:
· nel comune dove vivono temporaneamente se questo appartiene alla stessa circoscrizione elettorale del comune di residenza;
· in seggi speciali istituiti nel capoluogo di Regione del comune dove vivono temporaneamente, se quest’ultimo appartiene ad una circoscrizione elettorale diversa da quella di residenza.
Per l’ammissione al voto “fuori sede” gli studenti interessati devono presentare personalmente o da persona delegata,
anche attraverso l’utilizzo di strumenti telematici, un’apposita domanda al Comune di residenza
entro il 5 maggio 2024 utilizzando l’allegato modello.
Alla domanda occorre allegare:
a) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
b) copia della tessera elettorale personale;
c) copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa.
Allegati
Per approfondimenti sono disponibili i seguenti documenti allegati:
Domanda di ammissione al voto fuori sede (in formato pdf - KByte)
Tabella Amministrative (in formato - KByte)
Tabella Europee (in formato - KByte)
Manifesto Candidati Elezioni Europee 2024 (in formato pdf - KByte)