Sei in: Home > Calendario Eventi > SERVIZI PUBBLICI ABITATIVI
Data ultimo aggiornamento: 09/10/2019
Quando: Dal 14/10/2019 al 15/11/2019.
Categoria: Sociale
Prossima apertura avviso servizi abitativi pubblici (ex ERP)
Dal 14 ottobre 2019 al 15 novembre 2019 sarà possibile presentare domanda per
l’assegnazione dei Servizi Abitati Pubblici (Ex ERP) disponibili nell’Ambito Territoriale di Seregno che comprende
i Comuni di: Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda,
Misinto, Seregno, Seveso.
Si tratta di 15 alloggi di proprietà dei Comuni di Giussano, Seregno e Aler VA-C0-MB-B.A.
tutti situati nei Comuni di Giussano e Seregno.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite
la piattaforma Regionale: https://www.serviziabitativi.servizirl.it cliccando su “CITTADINO”.
Si ricorda che tale domanda va compilata personalmente da chi fa richiesta e che la responsabilità
è di chi fa la domanda.
Con l’uscita del Bando saranno rese note le postazioni assistite messe a disposizione dai Comuni dell’Ambito.
Per poter presentare la domanda è necessario essere in possesso di:
- SPID: l’Identità Digitale può essere rilasciata dai soggetti accreditati AgID (Agenzia per l’Italia Digitale),
che dopo verifica dell’identità forniscono le credenziali. Consultare il seguente sito: https://www.spid.gov.it/
oppure
- CNS/CRS (Carta Nazionale Servizi) con PIN: è necessario essere in possesso
della Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi e del codice Pin;
per la lettura della carta è necessario un lettore smartcard.
Per accedere alla presentazione della domanda è necessario provvedere prima alla registrazione dello SPID o del CSN.
Dopo l'autenticazione, cliccare su "Nuova domanda" e scegliere da uno fino a cinque alloggi disponibili,
adeguati alle caratteristiche del nucleo familiare.
Seguire le istruzioni previste dalla procedura informatica fino all’inoltro della domanda entro i termini previsti dall’Avviso.
Documenti da tenere con sé per la compilazione della domanda:
Per i cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea, nella successiva fase di istruttoria della domanda
sarà richiesto il certificato in originale del catasto del paese di origine che attesti che tutti i componenti del nucleo familiare
non posseggano alloggi adeguati nel Paese di provenienza (ai sensi dell’art.7 comma 1 lettera d) del r.r.4/2017 e s.m.i.).
Si precisa che il suddetto certificato, attestante il possesso del requisito al momento del bando, ha validità di sei mesi.
Il certificato in oggetto, rilasciato dalla competente autorità dello Stato estero, deve essere corredato di traduzione
in lingua italiana autenticata dall’autorità consolare italiana, che ne attesta la conformità all’originale.
Essere in possesso di un permesso di soggiorno di almeno due anni e di un regolare
contratto di lavoro subordinato o autonomo.
Per supporto tecnico chiamare il numero verde di Regione Lombardia 800.131.151
digitare i numeri secondo voce guidata: 1-4-1
Per maggiori informazioni: https://www.servizisocialinrete.it/news.php?id=341